DELL'AJRA LIDIA MENGOLI

Dell'Ajra Lidia Mengoli
cell.

“I luoghi dell’uomo”, personale ospitata presso lo Spazio Guicciardini, documenta il percorso di Lidia dell’Ajra Mengoli, pittrice ricca di temperamento, la quale parte da esperienze figurative per accostarsi poi, con libertà di gesto, a composizioni in cui il particolare si snatura dal proprio contesto e prende vita propria.

Costante nelle opere è un rigoroso filo logico che guida la scelta dei colori: cerchi concentrici irregolari (quasi arcobaleni riflessi nelle acque), forme geometriche colorate, delimitate a tratti da smalti di nero. Pur con pochi accostamenti, l’artista riempie il quadro di linee ferme tracciate a catrame e di colori pezzati, che sembrano piccole vetrate dalle vivide rifrazioni colorate.

Lidia dell’Ajra Mengoli, trevigiana di nascita, milanese di formazione accademica, mentre frequenta il liceo umanistico si appassionava alla pittura della Scuola d’arte di Augusto Colombo, dove studia e approfondisce il ritratto e le tecniche di disegno e pittura. Espone in diverse collettive (tra le quali: Milano, Palazzo Marino, “Dipingi la tua zona”; Palermo, Palazzo Ruggeriano, Artisti lombardi e siciliani “Così lontani così vicini”; Montecarlo, Hotel de Paris, Sala Beaumarchais). E tra le sue personali dal 1971: Verona, Galleria Il Prisma; Rapallo, Galleria Tigullio; Montecatini, Galleria La Cupola; Milano, Bagutta). Ha eseguito il ritratto di Ezra Pound per il manifesto celebrativo mondiale in occasione del centenario della nascita del Poeta. Sue opere si trovano in collezioni private in Australia , Svizzera, Germania, Francia, Belgio.

Nel suo atelier di Milano insegna a piccoli gruppi d’allievi.



Tecnica mista